Questa ricetta di babà rustico mi ricorda l’infanzia, quando aiutavo mia madre, che lo preparava per festeggiare qualche evento in famiglia o tra amici…il mio babà rustico (detto rusticone) ha riscosso sempre un grande successo e per questo che ve lo propongo tra le mie prime ricette. Quando lo cucinerete e gusterete sono sicura che avrete le stesse sensazioni ed emozioni olfattive e gustative, che provo io quando lo cucino, ricordi di bambina, di una tradizione che non va via. Evviva il mio babà rustico.

Ingredienti per il babà rustico:
500 gr. farina
150 gr. patate
4 uova grandi
125 gr. margarina
250 gr. latte
12 gr. panetto di lievito
sale e pepe q. b.
200 gr. salame napoletano dolce
300 gr. scamorza
100 gr. formaggio grattugiato

Preparazione per il babà rustico:
Lessate le patate (il tempo di cottura dipende dalla loro grandezza), quindi dopo circa 20 minuti, da quando l’acqua bolle,punzecchiatele con una forchetta per vedere la cottura, pelatele e passatele nello schiacciapatate.

Continuate a preparare il babà rustico:
Intiepidite il latte, scioglietevi il lievito ed unite il composto alla farina, le patate passate, le uova, la margarina, il sale ed il pepe.
1 2 3 4 5
Continuate gli ultimi passaggi della preparazione del babà rustico:
1)Mescolate il composto con lo sbattitore fino a quando la pasta sarà talmente amalgamata da formare delle bolle.
2)Unite, all’impasto del babà rustico, il salame e la scamorza tagliati a cubetti ed il formaggio grattugiato. 3)Versate il composto, bene amalgamato, in uno stampo unto con margarina ed infarinato. 4)Mettere l’impasto del babà rustico nel forno spento e fatelo crescere per circa 7/8 ore. Quando l’impasto sarà cresciuto fino all’orlo superiore dello stampo, accendete il forno a 200° per circa 40/45 minuti.
A fine cottura verificare con uno stecchino lungo, se questo risulterà asciutto, il babà rustico sarà cotto, altrimenti lasciate ancora qualche minuto nel forno acceso.
5)Buon appetito!…e buon babà rustico…